Le ultime novità in fatto di cure dell Acne

Questa malattia, pur non producendo nessun danno mortale, ne può causare di seri da un punto di vista psicologico. E’ molto diffusa, specialmente tra gli adolescenti, a causa degli sbalzi ormonali a cui sono sottoposti. Originata da un’eccessiva produzione di sebo, può essere curata con vari mezzi. Oltre a quelli tradizionali, come creme, cure farmacologiche, e rimedi omeopatici, si stanno affermando quelli dettati dalle nuove tecnologie.
Analizziamone qualcuno
Sebutape. E’ molto consigliato. Costituito da un film adesivo da applicare al viso, questo riesce a valutare quello che è il tipo di sebo del paziente ed a determinare la terapia da mettere in atto più adatta per eliminare i brufoli nel modo più veloce ed efficace possibile.
Peeling o needling. Si tratta di una stimolazione del derma attraverso aghi sottili; si rende necessaria quando i segni dell’acne siano ormai permanenti. Le lesioni miglioramo fino al 70%.
Isotetrinoina. E’ un farmaco che ha preso piede negli ultimi anni, ma ha una reputazione controversa. Assolutamente vietato alle donne incinte, va associato ad un processo di contraccezione da un mese prima della sua somministrazione ad un mese dopo la conclusione del trattamento. Questo ha una lunga durata e, come effetto collaterale, tende a seccare le mucose.
Luce pulsata
Sfruttando le onde d’urto prodotte da questa luce si favorisce il riequilibrio della pelle e l’eliminazione delle cellule morte, liberando così il poro e favorendo l’espulsione del sebo in eccesso. Il loro utilizzo non è legato soltanto ai centri estetici, dove ormai trova applicazione in numerosi campi, ma può essere comodamente fatto a casa. E’ facile trovare siti internet dove comprare questi prodotti, con prezzi che variano in base a tutte le esigenze.
Io posso consigliarvi Face-up, dove ho preso il mio, che vende macchine efficaci ed economiche. Basta massaggiare, con movimenti circolari, il viso, per 10 minuti circa al giorno per ottenere degli ottimi risultati, che in due o tre mesi ci faranno dimenticare tutti i nostri problemi con acne. La luce pulsata non è un laser e quindi non ne produce tutti quegli sgradevoli effetti collaterali come bruciore, rossore e prurito. Si può fare il trattamento nella pausa pranzo e tornare al lavoro subito dopo poiché non ha nessuna controindicazione.
Trattamenti laser
Non sono una cura definitiva per l’acne, ma hanno il compito di eliminarne gli effetti come le macchie e le cicatrici. Si distingue in tre tipi principali:
Laser CO2. Colpisce il brufolo, diminuendo la carica batterica e il processo infiammatoriio, e stimolando la rigenerazione del derma
Radiofrequenza. Non penetra troppo in profondità e sfrutta temperature più basse rispetto al laser, rendendo più breve la fase di recupero.Usata insieme alla tecnica della luce pulsata ne aumenta i benefici sulla pelle.
Laser Fraxel. Ha pochi effetti collaterali e tempi di ripresa brevi combinando le potenziaità delle due tecniche usate sopra.
I trattamenti laser non sono propriamente economici; i loro costi variano dai 300 ai 600 euro a seduta.
Altri articoli
Articoli recenti
- Perché usare un registratore vocale
- Le ultime novità in fatto di cure dell Acne
- Tritare tutto con un robot tritatutto
- Usi e funzioni del gasatore per l’acqua
- Ad ogni dente il proprio spazzolino
- Vita con inseminazione artificiale
- Rasoio elettrico o lametta?
- Configurazioni e letture di un router
- Il parto e l’allattamento
- Mantenersi in forma con una pedana vibrante
- Seggiolini auto per la sicurezza a bordo
- Cos’è e a cosa serve una idropulitrice?